La Redazione del giornale scolastico multimediale
“ La Voce di Leo”
annuncia ai lettori l’uscita del primo numero
La Voce di Leo continua a rappresentare una delle eccellenze del nostro Istituto per i prestigiosi riconoscimenti ottenuti in concorsi di carattere nazionale, grazie al livello di professionalità raggiunto dai componenti della Redazione.
Leggi tutto...Concerto di Natale al Da Vinci-Nitti
Un concerto scalda sempre il cuore!
Se poi sono gli studenti i protagonisti attivi dell'evento è tutto ancora più straordinario!
L’atmosfera delle feste natalizie ha ben predisposto il folto pubblico di docenti, studenti e genitori, a lasciarsi trasportare dalle note musicali, dalla musica dal vivo della "Leonard's band e dalle voci bianche del coro d'Istituto.
Platone sosteneva che la musica comprende l’insieme delle arti alle quali presiedono le Muse, perchè essa racchiude tutto quello che è necessario all’educazione dello spirito.
Leggi tutto...IL DA VINCI-NITTI
ANCORA UNA VOLTA PROTAGONISTA PRINCIPALE DELLA TERZA EDIZIONE DI
"IO NON BUTTO....RICREO"
MANIFESTAZIONE DELL'APS COLOR BAOBAB
CON
"Percorsi Di Eco Moda"
19 e 20 DICEMBRE 2015
ore 17.30
CENTRO COMMERCIALE METROPOLIS
via della Resistenza, 24/A
COMMENDA DI RENDE
In allegato quanto in oggetto.
Il Dirigente Scolastico
Graziella Cammalleri
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ex art.3, c.3, D.Lgs. n. 39 del 12.02.1993
In allegato quanto in oggetto.
Il Dirigente Scolastico
Graziella Cammalleri
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ex art.3, c.3, D.Lgs. n. 39 del 12.02.1993
Al via la Settimana del Piano nazionale per la scuola digitale (7 dicembre – 15 dicembre 2015).
Nell’area Manifestazioni è possibile visionare il calendario delle iniziative programmate
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Graziella Cammalleri
PREMIAZIONE " ROSANNA MACCHIA PIEMONTE”
21esima Giornata della Donazione degli organi "La Donazione della vita"
I POSTO : ALBERTO CATALANO - classe IVB
Indirizzo Produzioni Industriali e Artigianali - chimico
Leonardo da vinci - nitti
I PREMIO: CORTOMETRAGGIO
“ DONA LA VITA IO DONO, TU DONI, EGLI VIVE "
CLASSE IV B - PRODUZIONI INDUSTRIALI E ARTIGIANALI - CHIMICO
LEONARDO DA VINCI - NITTI
![]() |
![]() |
COMUNICATO STAMPA
PREMIO "ROSANNA MACCHIA PIEMONTE"
“La cosa più bella che puoi fare per te è fare qualcosa per gli altri”
Madre Teresa
La donazione degli organi è, proprio questo, un gesto di estrema generosità.
Donare i propri organi è certamente il modo migliore per donare un senso alla vita…….. una speranza di vita! Decidere di donare qualcosa di noi stessi o dei nostri cari in un momento di grande dolore per dare una speranza a qualcuno che, probabilmente non conosceremo mai, è sicuramente l'atto più generoso e disinteressato. Ci sono migliaia di persone che aspettano da anni un dono così grande ed è giusto che ognuno di noi sappia che da un lutto si può dare speranza e vita a qualcuno, inoltre conforta pensare che in questo modo, una parte di noi stessi o dei nostri cari potrà continuare a vivere.
Bisogna sempre guardare il sereno dopo la tempesta.
Il poeta contemporaneo, Giorgio Caproni, scrive:” Tutti riceviamo un dono. Poi non ricordiamo più né da chi né che sia. Soltanto ne conserviamo, pungente e senza condono, la spina della nostalgia”.
E’ vero la storia di ognuno è un intarsio di doni ricevuti e presto dimenticati.
Nemmeno il tempo per dire grazie che subito si accende la speranza di chiedere qualcosa altro.
E’ un circuito senza sosta, dove non esiste ingratitudine del sorpasso: ciò che conta è avere qualcosa, che solo quando manca, accende il ricordo e, quindi, la spina della nostalgia.
Non tanto della presenza di chi ha donato, quanto dell’assenza della cosa ricevuta.
Addetto stampa d’Istituto
M.Gabriella Pugliese
{youtube}Ghum45OjM0Q{/youtube}