OLIMPIADI DI ITALIANO: COMPETENZA E DETERMINAZIONE PER LA RIBALTA FINALE
Ha sfidato settantamila studenti. E’ arrivata in finale nazionale, conquistando il podio per la nostra lingua italiana nella categoria senior. Ha creduto in se stessa senza mai rinunciare al proprio obiettivo. E’ Sabrina Lucia della 3C indirizzo “Industria e artigianato per il made in Italy” del DAVINCI- NITTI di Cosenza. Con il volto da adolescente, storia comune di amici, impegno, libri, la vincitrice di “Area professionale”, sia in ambito territoriale che regionale, dell’undicesima edizione delle Olimpiadi di italiano, promossa dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, con la collaborazione dell’Accademia della Crusca.
Le nostre vive congratulazioni per l’eccellenza meridionale e in particolare cosentina. Ma eccellente la scuola, quando vive la sua dimensione di comunità e si impegna con passione. A
desso si aprono le porte per la finale nazionale che sarà disputata fine aprile a Roma. Noi tutor saremo lì a sostenerla ed incoraggiarla perché si giocherà una carta importante: la ribalta finale.
Prof.sse Laura Guaglianone e M. Assunta Montanini
Il modulo Giochi delle scienze, relativo al progetto PON 10.2.2A-FSEPON-CL-2021-43 “Rafforzamento delle competenze disciplinari”, ha permesso, ques’anno, una partecipazione ancora più sostanziale degli alunni del DaVinci-Nitti alle Olimpiadi di Scienze Naturali, organizzate dall’ANISN, Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali.
Le attività hanno visto protagonisti ben cinque studenti dell’indirizzo Biotecnologie Sanitarie, che, sotto la guida esperta del docente e del tutor si sono posizionati molto bene alla fase regionale.
In allegato l’articolo completo
Si comunica che i buoni libro - anno scolastico 2021/2022 sono in distribuzione presso la segreteria didattica della sede centrale aperta al pubblico nei giorni:
- lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9:00 alle ore 11:30;
- martedi e giovedì dalle ore 15:30 alle ore 17.30.
Si informa l'utenza che gli uffici resteranno chiusi nei giorni festivi e pre-festivi
Possono ritirare i buon libro esclusivamente i genitori o tutori richiedenti,oppure persona delegata (compilare all. 1)
I buoni libro dovranno essere consegnati alle librerie di riferimento tassativamente entro il 31 maggio 2022.
ATA ferie residue a.s. 2020/2021 (circolare in allegato)
Si comunica alle SS.LL che, in base alla normativa vigente, le ferie a.s. 2020/21, devono essere usufruite entro il 30 aprile 2022. Si invita, pertanto, il personale, a presentare richiesta per usufruire di eventuali ferie residue anno precedente entro e non oltre il 8 aprile2022.
I periodi di ferie richiesti e regolarmente autorizzati potranno successivamente subire variazioni per esigenze di servizio.
Sono riprese quest’anno, dopo due anni di interruzione causa pandemia, le Olimpiadi italiane delle Neuroscienze, che rappresentano la selezione italiana della International Brain Bee - IBB, una competizione internazionale che mette alla prova studenti e studentesse delle scuole secondarie di secondo grado, di età compresa fra i 13 e i 19 anni, sul grado di conoscenza nel campo delle neuroscienze.
In allegato i dettagli dell’iniziativa.
Le alunne finaliste
In allegato la locandina per scaricare i materiali relativi al progetto "Lingue del futuro 2”
“Rafforzamento competenze disciplinari”
Codice 10.2.2A-FSEPON-CL-2021-43
Storytelling “Sognare per realizzare”
https://scratch.mit.edu/projects/604058858/
Un appuntamento fisso come nelle migliori tradizioni, per rinnovare continuamente lo studio e l’apprendimento della lingua italiana affinché la pratica possa diventare elemento essenziale di formazione culturale, indispensabile strumento di conoscenza, agente primo di comunicazione e di relazione.
Finalmente in presenza dopo due anni in cui le gare si sono svolte a distanza. Le due aree, tecnica e professionale, si sono sfidate a colpi di ortografia, morfologia, sintassi, lessico, punteggiatura e testualità.
Una sana competizione per incoraggiare processi di apprendimento consapevole, rinforzare abilità di autovalutazione che guidano l’orientamento delle scelte scolastiche e professionali.
Tributiamo con orgoglio i nostri complimenti agli studenti vincitori della fase di Istituto di cui riportiamo i nomi che parteciperanno alla Semifinale regionale il 25/03/2022... Leggi tutto
SI AVVISA CHE IL CORSO IN OGGETTO INIZIERA' MARTEDI' 22 FEBBRAIO 2022.
In allegato la nota prot. 0001186 del 04-02-2022 della Direzione Generale per il personale scolastico
CENTRO PLIDA CERTIFICAZIONI
L'Istituto IIS DA VINCI - NITTI DI COSENZA è sede PLIDA per la certificazione dell’italiano a stranieri. Per l’iscrizione all’esame PLIDA è necessario, scegliere la sessione d’esame (vedi CALENDARIO allegato) e richiedere informazioni all’Istituto IIS DA VINCI NITTI di Cosenza, tel.0984/483941. (leggi tutto)