Ambito Territoriale di Cosenza - GPS DI OGNI ORDINE E GRADO 2022-2024
Gli aspiranti potranno rivolgere richiesta di chiarimenti in merito alla valutazione della propria istanza di aggiornamento/inserimento in GPS direttamente alle Scuole polo delegate USP – Ambito Territoriale di Cosenza ciascuna per le classi di concorso di competenza.
Si precisa inoltre a tutti i soggetti interessati che questa istituzione scolastica non è scuola polo.
In allegato la rettifica del decreto di VALUTAZIONE GPS SCUOLE POLO A045 - A046
IIS TREBISACCE "IPSIA- ITI" CSIS06300D valutazione istanze presentate per le GPS delle Classi di concorso A045 - A046,
In allegato quanto in oggetto
Sul sito del Ministero dell'Istruzione - U.S.R. Calabria - Ambito Territoriale di Cosenza sono state pubblicate le graduatorie ad esaurimento DEFINITIVE del personale docente ed educativo di ogni ordine e grado della provincia di Cosenza nonché gli elenchi di sostegno di ogni ordine e grado, valevoli per il triennio 2022/23, 2023/24, 2024 /25.
Si avvisa l’utenza che la pubblicazione degli esiti degli scrutini finali delle classi intermedie sarà visibile ESCLUSIVAMENTE nell’area dedicata del Registro Elettronico. Ogni studente potrà visionare l’esito del proprio scrutinio a partire dal giorno 27 giugno 2022; i tabelloni delle singole classi, come da normativa vigente in tema di privacy, saranno visibili a tutti gli alunni della classe dal 4 luglio nell’area dedicata del Registro Elettronico.
Si prega di porre attenzione alle diciture visualizzate, di seguito riassunte:
VOUCHER "IOSTUDIO" A.S. 2021/2022. Proroga termini voucher "Iostudio"
in Allegato Nota n° 267718 della proroga Proroga Voucher
La domanda dovrà pervenire esclusivamente alla scuola di appartenenza e frequenza dello studente entro e non oltre il 03 Settembre 2022
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In allegato AVVISO E MODELLO DI DOMANDA PER LA CONCESSIONE DELLE BORSE DI STUDIO
Si comunica alle SS.LL che, al fine di predisporre il piano delle ferie estive, tutto il personale ATA è invitato a presentare la propria richiesta entro e non oltre il 09/06/2022 .
In allegato la circolare Prot. n. 0004125/U del 31/05/2022
Le famiglie delle studentesse e degli studenti frequentanti le classi prime dei corsi di studio di istruzione secondaria di secondo grado dell’a.s. 2020/2021 (attuali classi seconde) e delle studentesse e degli studenti frequentanti le classi prime dei corsi di studio di istruzione secondaria di secondo grado del corrente a.s. 2021/2022 dovranno richiedere la Carta dello Studente compilando il modulo allegato alla presente circolare, ovvero scaricando lo stesso dal Portale dello Studente – IoStudio (Scarica Modulo di richiesta) e consegnarlo presso la segreteria scolastica debitamente sottoscritto entro il giorno 30 giugno 2022. Si specifica che la data proposta rappresenta il termine ultimo entro il quale le richieste inoltrate verranno trasmesse al fornitore per l’effettiva stampa della Carta nella prima finestra di stampa disponibile. Successive richieste che perverranno alle segreterie dopo la suddetta data del 30 giugno 2022, saranno comunque prese in carico ed inserite in una seconda finestra di stampa.
Nella splendida cornice della Città del Vaticano, in una capitale accogliente e solare si è svolta, presso l'università LUMSA di Borgo Sant'Angelo, il 3 maggio, la cerimonia ufficiale di proclamazione dei vincitori delle Olimpiadi di italiano XI edizione 2022.
Al tavolo dei lavori, il prestigioso comitato scientifico rappresentato da nomi eccellenti di linguisti, accademici, filologi della lingua italiana: Presidente di Giuria G. Patota ordinario di Storia della lingua italiana presso l'università di Siena, L. Serianni ordinario di Storia della lingua italiana presso la Sapienza di Roma, P. Trifone ordinario di Storia della lingua italiana dell'Università di Roma Tor Vergata. Al Rettore dell'Università F. Bonini, invece, l'accoglienza e i saluti di benvenuto. Visibilmente emozionati gli studenti dopo una selezione alquanto impegnativa che ha visto arrivare sul podio solo 80 di loro provenienti dalle varie regioni italiane su migliaia di studenti partecipanti, compresi quelli appartenenti alle scuole italiane all'estero. A rappresentare la Calabria, il nostro istituto che, pur non aggiudicandosi la vittoria, la ha quasi sfiorata nella consapevolezza che "il pianto di una sconfitta è meglio della vergogna di non aver lottato ". E, comunque, un successo di tutta la scuola a dimostrazione che si può imparare divertendosi anche quando il gioco è rappresentato da regole e meccanismi che presiedono al corretto funzionamento della lingua italiana.
Un'esperienza qualificante, arricchente, costruttiva. Emozionante tra logica, creatività e sfumature lessicali. E dietro la gara: il ritratto di una generazione che spesso non si configura come quella che viene descritta. Il racconto delle Olimpiadi è il racconto dei sogni, delle ambizioni, delle realtà di tanti studenti, un efficace esercizio di lingua come "esercizio di democrazia, libertà e di pace" questa la chiosa della professoressa C. Guetti, coordinatrice delle Olimpiadi, a termine della manifestazione. Queste le parole e l'augurio del Ministro dell'Istruzione P. Bianchi:” La nostra lingua è un’eredità preziosa e allo stesso tempo materia viva, potente. L’italiano è un bene di tutti, uno straordinario strumento per conoscere noi stessi e il mondo che ci circonda: è attraverso il linguaggio che incontriamo gli altri. Desidero complimentarmi con tutte e tutti coloro che hanno partecipato, con passione, a questa XI edizione delle Olimpiadi di italiano, una delle storiche competizioni del nostro Ministero”.
In Albo on-line l'avviso per la selezione di esperti e tutor per il progetto 10.1.1B-FSEPON-CL-2019-2 “INflussi creATTIVI: la scuola si fa strada”
Per tutti gli studenti individuati,beneficiari a.s. 2020/2021, il termine per effettuare la riscossione è stato fissato fino al giorno 31 maggio 2022.
Per riscuotere la borsa di studio è necessario recarsi presso qualsiasi Ufficio Postale senza necessità di utilizzare o esibire la Carta dello Studente IoStudio, ma semplicemente richiedendo all'operatore di sportello di incassare un "Bonifico domiciliato" erogato dal Ministero dell'Istruzione.
Si prega di continuare a leggere con attenzione le informazioni riportate di seguito. https://iostudio.pubblica.istruzione.it/web/guest/voucher