Le famiglie delle studentesse e degli studenti frequentanti le classi prime dei corsi di studio di istruzione secondaria di secondo grado dell’a.s. 2020/2021 (attuali classi seconde) e delle studentesse e degli studenti frequentanti le classi prime dei corsi di studio di istruzione secondaria di secondo grado del corrente a.s. 2021/2022 dovranno richiedere la Carta dello Studente compilando il modulo allegato alla presente circolare, ovvero scaricando lo stesso dal Portale dello Studente – IoStudio (Scarica Modulo di richiesta) e consegnarlo presso la segreteria scolastica debitamente sottoscritto entro il giorno 30 giugno 2022. Si specifica che la data proposta rappresenta il termine ultimo entro il quale le richieste inoltrate verranno trasmesse al fornitore per l’effettiva stampa della Carta nella prima finestra di stampa disponibile. Successive richieste che perverranno alle segreterie dopo la suddetta data del 30 giugno 2022, saranno comunque prese in carico ed inserite in una seconda finestra di stampa.
In allegato AVVISO E MODELLO DI DOMANDA PER LA CONCESSIONE DELLE BORSE DI STUDIO
In Albo on-line l'avviso per la selezione di esperti e tutor per il progetto 10.1.1B-FSEPON-CL-2019-2 “INflussi creATTIVI: la scuola si fa strada”
Per tutti gli studenti individuati,beneficiari a.s. 2020/2021, il termine per effettuare la riscossione è stato fissato fino al giorno 31 maggio 2022.
Per riscuotere la borsa di studio è necessario recarsi presso qualsiasi Ufficio Postale senza necessità di utilizzare o esibire la Carta dello Studente IoStudio, ma semplicemente richiedendo all'operatore di sportello di incassare un "Bonifico domiciliato" erogato dal Ministero dell'Istruzione.
Si prega di continuare a leggere con attenzione le informazioni riportate di seguito. https://iostudio.pubblica.istruzione.it/web/guest/voucher
Il modulo Giochi delle scienze, relativo al progetto PON 10.2.2A-FSEPON-CL-2021-43 “Rafforzamento delle competenze disciplinari”, ha permesso, ques’anno, una partecipazione ancora più sostanziale degli alunni del DaVinci-Nitti alle Olimpiadi di Scienze Naturali, organizzate dall’ANISN, Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali.
Le attività hanno visto protagonisti ben cinque studenti dell’indirizzo Biotecnologie Sanitarie, che, sotto la guida esperta del docente e del tutor si sono posizionati molto bene alla fase regionale.
In allegato l’articolo completo
Sono riprese quest’anno, dopo due anni di interruzione causa pandemia, le Olimpiadi italiane delle Neuroscienze, che rappresentano la selezione italiana della International Brain Bee - IBB, una competizione internazionale che mette alla prova studenti e studentesse delle scuole secondarie di secondo grado, di età compresa fra i 13 e i 19 anni, sul grado di conoscenza nel campo delle neuroscienze.
In allegato i dettagli dell’iniziativa.
Le alunne finaliste
Sono riprese quest’anno, dopo due anni di interruzione causa pandemia, le Olimpiadi italiane delle Neuroscienze, che rappresentano la selezione italiana della International Brain Bee - IBB, una competizione internazionale che mette alla prova studenti e studentesse delle scuole secondarie di secondo grado, di età compresa fra i 13 e i 19 anni, sul grado di conoscenza nel campo delle neuroscienze.
In allegato i dettagli dell’iniziativa.
Le alunne finaliste
In allegato la locandina per scaricare i materiali relativi al progetto "Lingue del futuro 2”
“Rafforzamento competenze disciplinari”
Codice 10.2.2A-FSEPON-CL-2021-43
Storytelling “Sognare per realizzare”
https://scratch.mit.edu/projects/604058858/
SI AVVISA CHE IL CORSO IN OGGETTO INIZIERA' MARTEDI' 22 FEBBRAIO 2022.